01.12.2023

Colli Aniene, la tranvia Togliatti sarà realtà

La tranvia “Togliatti” che collega Ponte Mammolo con Subaugusta sarà realtà, anche se ci vorrà qualche anno per vederla operativa.

L’infrastruttura è stata messa al bando, fine lavori per il 2026
La tranvia “Togliatti”, ovvero una linea di tram lunga 8 chilometri che collega la stazione della Metro B di Ponte Mammolo con la stazione Subaugusta della Metro A, sarà realtà, anche se ci vorrà qualche anno per vederla operativa.
La >>

27.11.2023

Cos’è e i vantaggi della casa abbinata

Un immobile composto da due unità immobiliari terratetto, destinate all’abitazione, ciascuna delle quali rivolta su due lati almeno verso il terreno di proprietà. Ecco che cos’è la casa abbianata.

La casa abbinata, nota anche come binata o duplex, è un unico corpo di fabbrica costituito da due abitazioni attigue ma distinte da due ingressi separati. Di norma, le abitazioni condividono fra loro il lotto di terreno su cui sono costruite e una parete.
Sono poche le caratteristiche strutturali che >>

20.11.2023

Assemblee condominiali: a che cosa servono davvero e come vanno regolate

Da scontri di esigenze private a costruttive riunioni volte a migliorare la vita comune: ecco come gestire nel migliore dei modi le assemblee condominiali

Pur volendo, sarebbe impossibile vivere senza le assemblee condominiali: tutti i motivi che rendono tali riunioni essenziali per la gestione della convivenza e della vicinanza.
Si è soliti descrivere l’assemblea condominiale come un’occasione fondamentale e indifferibile per la vita e la sopravvivenza di ogni condominio. Eppure, in molti casi, quest’evento >>

13.11.2023

Come funziona la detrazione dell’affitto

Detrazione per l’affitto: a chi spetta? Tutti i casi e i limiti relativi alle agevolazioni fiscali per il pagamento di canoni di affitto per immobili residenziali, destinati ad abitazione principale.

I conduttori dei contatti di locazione (inquilini) hanno diritto, in alcuni casi, a una detrazione sulle spese dell’affitto. Tale agevolazione fiscale varia sulla base della tipologia del contratto di locazione e del reddito complessivo.
La normativa vigente prevede diverse casistiche di detrazione per l’affitto. In generale, l’inquilino può lecitamente ridurre >>

06.11.2023

Guida completa alla pulizia dei termosifoni

Decoro casalingo, risparmio energetico ed efficienza termica: tutte le ragioni per cui è fondamentale pulire adeguatamente i termosifoni. Ecco come si fa!

Pulire correttamente i termosifoni è un’attività indispensabile non solo per una mera questione di decoro domestico.
I termosifoni, accessori fondamentali per mantenere la casa calda e vivibile durante i mesi più freddi, sono dei veri e propri ricettacoli di polvere e sporcizia. E questi elementi contaminanti possono incidere enormemente sull’efficienza >>

23.10.2023

Cos’è la mala gestio condominiale?

La mala gestio è quella fattispecie che obbliga l’amministratore a risarcire i danni subiti dai condòmini per colpa della sua negligenza rispetto a questioni normative, gestionali e fiscali.

L’amministratore di condominio può essere sollevato dal suo incarico per gravi irregolarità nel suo operato (la mala gestio) anche su richiesta di un solo condomino.
Quando un condominio nomina un amministratore si dà forma a un rapporto di natura fiduciaria per effetto del quale l’organo esecutivo (cioè l’amministratore) si assume >>

18.10.2023

Colli Aniene, presto nascerà la biblioteca per bambini

Una biblioteca per l’infanzia e due edifici scolastici riqualificati tra i quartieri Tiburtino III e Colli Aniene, nella periferia Est di Roma.

Una nuova struttura che apre una fase di riqualificazione del quadrante
Una biblioteca per l’infanzia, due edifici scolastici riqualificati e l’ambizioso progetto di un ospedale; il tutto tra i quartieri tra i quartieri Tiburtino III e Colli Aniene, nella periferia Est di Roma.
Un’idea, quella della biblioteca, che presto diventerà realtà
Il >>

16.10.2023

Come effettuare la manutenzione delle finestre in legno

Come provvedere alla manutenzione delle finestre in legno di casa: dalla pulizia all’analisi superficiale, dalla sverniciatura alla verniciatura e dal ritocco alla finitura.

La manutenzione delle finestre in legno è essenziale, siano esse vecchie o di recente installazione. Ispezioni e pulizie a cadenza mensile possono dunque rivelarsi come azioni utilissime al fine di prevenire danni e impedire le dispersioni termiche.
Per vivere in un ambiente confortevole, con caratteristiche termiche gradevoli e senza dispersioni >>

Cerca fra le pagine e nel blog

Scrivici

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio