04.04.2024

Permessi e agevolazioni per installare un ascensore esterno, anche in condominio

Il processo di installazione di un ascensore esterno può richiedere dei permessi e può godere di agevolazioni fiscali. Scopri tutte le informazioni.

L’installazione di un ascensore permette di agevolare l’accesso a un edificio, in particolare da parte di disabili o da parte di chi, per varie ragioni, riscontrerebbe delle difficoltà, pensiamo a persone anziane o che soffrono di difficoltà motorie, anche temporanee. Chi ha intenzione di installare un ascensore esterno – >>

28.03.2024

Come funziona nel 2024 il Bonus barriere architettoniche?

Il bonus barriere architettoniche è stato modificato nel 2024 e include solo alcuni interventi con detrazione al 75%. Scopri le novità.

Il 2024 porta alcuni cambiamenti al Bonus barriere architettoniche, agevolazione dedicata a chi vuole effettuare interventi volti a superare ed eliminare questo tipo di ostacoli in edifici esistenti. La detrazione resta valida fino alla fine del 2025, ma rispetto al passato si è ridotta la platea di interventi che >>

21.03.2024

Come cambia il Superbonus 2024 per i condomini

Nel 2024 sparisce il superbonus 110%, il bonus sarà riconosciuto solo al 70% e soltanto nei condomini. Scopri tutte le info su requisiti e lavori inclusi.

Il Superbonus resta confermato anche quest’anno, ma con importanti cambiamenti rispetto al 2023. Negli ultimi anni, infatti, la normativa dedicata a questa agevolazione ha subito diverse modifiche e, sebbene sia ancora possibile usufruirne, la percentuale di detrazione si è ridotta, così come i possibili beneficiari, alcuni dei quali risultano >>

12.03.2024

Bonus verde 2024: cosa è incluso e i requisiti per accedervi

Nel 2024 potremo usufruire ancora del bonus verde, utile per tutti gli interventi su giardini e terrazze. Scopri come funziona e cosa è incluso.

Tra le opportunità offerte quest’anno dai Bonus edilizi rientra anche il Bonus verde, prorogato dalla Legge di bilancio 2022 fino al 31 dicembre 2024. Grazie a quest’agevolazione, è possibile riqualificare degli spazi verdi ottenendo una detrazione su una parte della spesa. Vediamo meglio in cosa consiste il Bonus verde >>

05.03.2024

Tutte le novità 2024 per il Bonus mobili ed elettrodomestici

La Legge di Bilancio ha confermato il bonus mobili 2024, modificando i limiti di spesa. Scopri quando puoi richiederlo e mobili ed elettrodomestici inclusi.

Tra i Bonus edilizi riconfermati anche per il 2024 c’è il Bonus mobili ed elettrodomestici, detrazione fiscale riservata alle spese sostenute per comprare mobili e grandi elettrodomestici destinati a edifici sottoposti a lavori di ristrutturazione. La novità di quest’anno è un’ulteriore riduzione dell’importo massimo di spesa su cui viene >>

29.02.2024

Sismabonus 2024: quali sono le detrazioni per gli interventi antisismici?

Nel 2024 rimane confermato il sismabonus, il bonus edilizio dedicato agli interventi antisismici sugli edifici. Scopri cosa include e come si chiede.

Fino al 31 dicembre 2024, per le spese sostenute nell’ambito di interventi antisismici è ancora possibile usufruire del Sismabonus, agevolazione che permette di detrarre dalle tasse una parte dell’importo versato per svolgere questi lavori. Scopriamo insieme in cosa consiste il Sismabonus 2024, quali detrazioni prevede, chi può accedervi, come >>

20.02.2024

Tutto sull’Ecobonus casa 2024: le detrazioni previste

Cosa rientra nell’ecobonus 2024 e come funziona? Tutte le detrazioni per migliorare le prestazioni energetiche di appartamenti ed edifici.

L’agevolazione fiscale dedicata agli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici, il cosiddetto Ecobonus, è prorogata fino al 31 dicembre 2024 (la Legge di Bilancio 2022 l’aveva prorogata per il triennio 2022-2024). Anche quest’anno, quindi, sarà possibile accedere a questa detrazione, applicabile sia agli interventi svolti su unità singole >>

13.02.2024

Come funziona il bonus ristrutturazione 2024

Tutte le novità sul bonus ristrutturazione 2024: i lavori permessi, il tetto di spesa e la documentazione per ottenere la detrazione

Fino a tutto il 2024, è ancora possibile usufruire del bonus ristrutturazione, un’agevolazione fiscale che permette la detrazione IRPEF di parte della spesa fatta per lavori di tipo edilizio in edifici a uso abitativo.
Come funziona
La detrazione si conferma nella misura del 50% della spesa totale per interventi di riqualificazione >>

Cerca fra le pagine e nel blog

Scrivici

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio