Preparare la casa all'arrivo dell'inverno: alcune azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria da svolgere per migliorare il comfort abitativo ed evitare sprechi di energie (e bollette salate).
Il ruolo del cappotto termico nei casi di pareti con problemi di umidità, muffa oppure ponti termici critici. Ecco che tipo di sistema conviene installare per debellare l'umidità.
Quali sono le novità introdotte dalla Direttiva UE case green e perché desta tanta preoccupazione in Italia: gli obiettivi e le scadenze del provvedimento avanzato dalla Commissione europea
Come poter combattere il caldo estivo in casa badando al risparmio energetico: cinque trucchi funzionali per affrontare la stagione calda in ogni tipo di abitazione
In alluminio, in acciaio o in ghisa? Di che materiale scegliere i termosifoni: una guida pratica per comprendere le differenze fra le varie tipologie di caloriferi disponibili in commercio.
Certificazione LEED: cresce anche in Italia il numero degli edifici certificati secondo il criterio di valutazione di sostenibilità. Uno strumento importante anche per accrescere il valore dell'immobile.
I rincari del costo dell’energia, con connessi incentivi e bonus, hanno aiutato gli italiani a familiarizzare con il concetto di Smart Home. Ecco i dati dell'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.
Sono sempre di più le soluzioni per ottimizzare i consumi domestici, tra questi il riscaldamento a battiscopa. Scopriamo pro e contro.