Blog

Articoli e approfondimenti, notizie e curiosità su normativa e mercato immobiliare, risparmio energetico, imposizione fiscale, bonus e agevolazioni.

Fiscalità

Covid-19, ancora valida la sospensione sulle agevolazioni prima casa

Nel periodo tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020, sono sospesi i termini per adempiere ai requisiti per accedere al Bonus Prima casa.
14.08.2020
Condividi
Ristrutturazione terrazzo bonus
Fiscalità

Ristrutturazione del terrazzo: ecco il bonus previsto per il 2020

Il bonus 2020 per la ristrutturazione del terrazzo è del 36% della spesa sostenuta su un massimo di 5mila euro per ogni unità immobiliare (1.800 euro)
11.08.2020
Condividi
statistiche catastali 2019
Mercato immobiliare

Studio catastale 2019: più immobili ad uso residenziale, meno uffici

Le unità immobiliari a fine 2019 sono aumentate rispetto a quelle esistenti 12 mesi prima, mentre gli immobili adibiti ad ufficio sono diminuiti.
07.08.2020
Condividi
Piscina in giardino
Normativa

Realizzare una piscina in giardino: modalità, costi, autorizzazioni

Oggi si hanno a disposizione tante diverse possibilità, sia a livello strutturale che di budget, per realizzare una piscina in giardino
04.08.2020
Condividi
bonus 110 definitivo
Fiscalità

Maxi-bonus 110%, nella legge di conversione le novità definitive

Estensione alle “seconde case”, cambiano i tetti di spesa, esclusi gli immobili di pregio e altre novità: mini-guida per l'accesso al Superbonus 110%
31.07.2020
Condividi
Normativa

Breve vademecum sulla CILA edilizia

La Cila consiste sostanzialmente nel progetto dell’intervento da eseguire e va presentata in Comune asseverata da un tecnico abilitato.
27.07.2020
Condividi
cessione del credito sconto in fattura
Fiscalità

Cosa sono cessione del credito e sconto in fattura

Cessione del credito e sconto in fattura sono le alternative alle detrazioni fiscali relative a Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni e Superbonus 110%.
21.07.2020
Condividi
cedolare secca 2018
Fiscalità

Cedolare secca, sono oltre due milioni e mezzo i proprietari che la scelgono

Sono oltre 2,5 milioni gli italiani che nel 2018 hanno scelto di utilizzare il regime della cedolare secca per mettere in locazione immobili di proprietà.
17.07.2020
Condividi
Home » Blog

Cerca fra le pagine e nel blog

Scrivici

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio