22.10.2024

Mutuo green: cos’è e quali sono i suoi vantaggi

Vuoi acquistare una casa in classe A? Scopri come funzionano i mutui green, prestiti bancari studiati per chi vuole comprare una casa ecosostenibile.

Oggi il tema della sostenibilità nel settore immobiliare sta diventando sempre più importante. Complice anche la direttiva europea “case green”, che pone l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, investire su case efficienti dal punto di vista energetico rappresenta un tema di primo piano, su cui si >>

15.10.2024

Come vendere casa: tutti i passaggi da seguire

Vuoi sapere come vendere casa? Leggi la nostra guida con suggerimenti pratici e strategie per aiutarti a vendere rapidamente e al miglior prezzo di mercato.

La vendita di una casa è un’attività complessa e delicata, che richiede una serie di conoscenze e accortezze. Informarsi attentamente prima di intraprendere questo percorso permette di prendere le giuste decisioni e di muoversi con la massima consapevolezza. In questa guida vogliamo quindi accompagnarvi attraverso i passaggi principali della >>

11.10.2024

Guida completa alle tasse sulla casa

Scopri tutte le tasse sulla casa, dalla compravendita alle imposte comunali, quelle che devi aspettarti sulla prima e seconda casa.

Il possesso di beni immobili, così come la loro messa a reddito e i trasferimenti immobiliari (pensiamo ad esempio alla vendita di un’abitazione) sono oggetto di imposte specifiche. Le tasse sulla casa sono diverse e cambiano in base alla circostanza per cui sono dovute, ma anche ad altri fattori. >>

08.10.2024

L’impegno di Residenze immobiliare per un mondo più green

Cerchi un’agenzia specializzata in immobili green? Scopri i nostri progetti sostenibili e le soluzioni per ridurre l’impatto ambientale.

L’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità fa parte da sempre della filosofia di Residenze Immobiliare. Un impegno, il nostro, che si esprime sia attraverso i progetti proposti e nelle iniziative messe in campo sia nei comportamenti adottati nella quotidianità. Ci muoviamo in questa direzione da anni e, fortunatamente, anche le >>

02.10.2024

Piano Casa 2024: in cosa consiste il Decreto Salva Casa?

Guida al Piano Casa 2024: edilizia libera, superamento doppia conformità, cambio destinazione d’uso, silenzio assenso e tolleranze costruttive ed esecutive.

Un’importante novità normativa di cui si parla molto negli ultimi mesi è il cosiddetto Piano Casa 2024, noto anche come “Decreto Salva Casa”. Per la precisione si tratta del decreto-legge 69/2024 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia ed urbanistica”, convertito in legge con la Legge n.105/2024, pubblicata sulla >>

26.09.2024

Condominio parziale: la guida su normativa e gestione

Scopri la definizione di condominio parziale e le principali normative che lo regolano, dalle tabelle millesimali alla ripartizione delle spese.

Quando ci si riferisce a un contesto condominiale, non tutti sanno cosa significa e cosa implica il concetto di “condominio parziale” e, soprattutto, le regole che vigono in questo caso, in particolare per quanto riguarda la ripartizione delle spese. In questo articolo, quindi, vedremo meglio cos’è un condominio parziale, >>

19.09.2024

Tassa sulla plusvalenza da Superbonus: cos’è e cosa implica

Scopri di più sulla tassa applicata alla plusvalenza da Superbonus, quando si applica, quando non va pagata e il calcolo effettuato.

Tra i cambiamenti apportati dalla Legge di Bilancio 2024 c’è una nuova tassazione applicata alla plusvalenza generata dalla vendita di immobili su cui sono stati effettuati lavori agevolati con il Superbonus. Vediamo meglio in cosa consiste questa novità, quando si applica, come si calcola la plusvalenza da Superbonus e >>

17.09.2024

Spazi ampi, comfort acustico, condivisione: cosa significa “qualità abitativa” per Residenze Immobiliare

Comfort abitativo? In questa guida ti spieghiamo ciò che significa e tutti i suoi vantaggi. Scopri di più.

Il concetto di qualità abitativa non si limita al comfort termico, ma è intesa anche da altre prospettive. Pensiamo all’acustica, alla possibilità di godere di spazi interni più ampi e di aree verdi esterne, ma anche di vivere un ambiente che favorisca la socializzazione e che sia dotato di >>

Cerca fra le pagine e nel blog

Scrivici

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio