07.05.2025

Vuoi comprare casa da privato? Ecco a cosa fare attenzione

Comprare immobili da privati può nascondere delle insidie. Segui i nostri consigli per evitarle e acquistare in modo sicuro e informato.

Stai pensando di comprare casa direttamente da un privato, senza passare per un’agenzia? È una scelta che in molti considerano per risparmiare sulle commissioni, ma che comporta anche una serie di rischi da non sottovalutare. Quando si decide di gestire una compravendita in autonomia, infatti, è fondamentale sapere esattamente >>

30.04.2025

Decreto Salva Casa, tra opportunità e possibili criticità

Cosa cambia con il Salva Casa? Un punto di vista esperto su due aspetti chiave: cambi di destinazione d’uso e regolarizzazione delle difformità.

Il Decreto Salva Casa (decreto-legge 69/2024), successivamente convertito con la Legge n.105/2024 (detta anche Piano Casa), ha introdotto una serie di disposizioni con l’obiettivo di attuare delle semplificazioni in ambito edilizio. In particolare, due degli aspetti su cui è intervenuta la norma riguardano i cambi di destinazione d’uso e >>

23.04.2025

Imposta di registro su acconti e caparre confirmatorie: cosa cambia con la riforma fiscale

Dal 1° gennaio 2025, la tassazione su acconti e caparre confirmatorie nei preliminari di compravendita immobiliare è stata semplificata. Ecco le novità.

Con il D.Lgs. 139/2024 sono state introdotte importanti novità nel trattamento dell’imposta di registro applicabile ad acconti e caparre confirmatorie nei contratti preliminari di compravendita immobiliare. Si tratta di un aggiornamento di rilievo, che riguarda non solo chi opera nel settore immobiliare ma anche coloro che intendono acquistare o >>

17.04.2025

Dalla prima visita al rogito: scegli Residenze, l’agenzia che ti guida in ogni fase dell’acquisto

Cerchi un’agenzia immobiliare affidabile, chiara e trasparente per acquistare casa a Roma? Scopri i vantaggi di affidarti a noi.

Residenze Immobiliare è un’agenzia di Roma con una lunga esperienza nel settore delle nuove costruzioni. Ci distinguiamo dalla concorrenza grazie a un approccio trasparente, professionale e orientato a mettere i clienti a proprio agio. Chi si rivolge a noi per comprare un’abitazione ha la certezza di essere seguito costantemente >>

15.04.2025

Normativa edilizia: un quadro sulle principali leggi di riferimento

Il settore edilizio è regolamentato da numerose norme e leggi. Ecco un quadro della normativa di riferimento

La normativa in ambito edile è complessa: chi opera in questo ambito deve conoscerla a fondo per garantire progetti di qualità, sicuri e conformi. Residenze Immobiliare lo sa bene: lavorando costantemente al fianco delle imprese di costruzioni, per aiutarle a sviluppare con successo le loro iniziative, è sempre informata >>

10.04.2025

Conosci l’impianto geotermico domestico? Ecco come funziona, i costi e i vantaggi

Come funziona un impianto geotermico per la casa? Scopri le caratteristiche, i vantaggi e da cosa dipendono i costi di una soluzione di questo tipo.

Stai valutando una soluzione sostenibile per la tua nuova casa o per un edificio in fase di ristrutturazione? Oppure lavori nel settore edile e vorresti proporre impianti ad alta efficienza? Un impianto geotermico domestico potrebbe essere l’opzione giusta, in quanto è capace di garantire comfort tutto l’anno sfruttando il >>

03.04.2025

Ecobonus: tutto sul bonus per l’efficientamento energetico 2025

L’Ecobonus ha subito alcuni cambiamenti nel 2025, in particolare per quanto riguarda la percentuale di detrazione. Scopri di più in questa guida.

Se devi svolgere interventi per migliorare l’efficienza energetica di un immobile, è fondamentale conoscere le novità del bonus per il risparmio energetico 2025. La Legge di Bilancio, infatti, ha apportato dei cambiamenti a questo incentivo che riguardano, in particolar modo, le aliquote di detrazione. In questo articolo troverai un >>

26.03.2025

Una panoramica sulla rigenerazione urbana a Roma: sfide, criticità e prospettive

Uno sguardo esperto sulla rigenerazione urbana a Roma: cosa sta cambiando, le sfide da superare e le opportunità da cogliere per trasformare la città.

La rigenerazione urbana è un’opportunità preziosa per trasformare il tessuto edilizio di Roma, migliorando aree degradate e ottimizzando il patrimonio esistente. Tuttavia, l’attuazione della normativa è risultata spesso rallentata da rigidità di carattere amministrativo. In questo articolo facciamo il punto della situazione, prendendo in esame i numerosi vantaggi derivanti >>

Cerca fra le pagine e nel blog

Scrivici

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio