19.03.2025

Certificazione di conformità degli impianti: quando serve e chi la fa

Quando è obbligatoria la dichiarazione di conformità degli impianti e in cosa consiste? Scopri quando è necessaria e chi la redige.

La dichiarazione di conformità garantisce che gli impianti di un immobile siano sicuri, efficienti e a norma. Sono documenti essenziali contenuti all’interno del certificato di agibilità, la cui assenza può compromettere la vendita di una casa. In questo articolo vedremo meglio cos’è la certificazione di conformità degli impianti, in >>

14.03.2025

Acquistare la seconda casa: regole, tasse e costi

Vuoi conoscere i costi e le tasse da sostenere per comprare una seconda casa? Leggi il nostro articolo per capire l’entità di questo investimento.

Acquistare una seconda casa può essere un’opportunità interessante se desideri fare un investimento o se cerchi un luogo in cui rifugiarti con la tua famiglia durante le vacanze. Prima di compiere questo passo, però, è molto importante avere un quadro generale dei costi da affrontare perché, tendenzialmente, la seconda >>

12.03.2025

Tutto sulla bioedilizia: significato, materiali e vantaggi

Lo scopo della bioedilizia è ridurre l’impatto ambientale degli edifici. Ecco in cosa consiste, i materiali e le soluzioni che utilizza.

La sostenibilità è un elemento sempre più centrale nel settore edilizio. Ridurre l’impatto ambientale degli edifici, migliorare l’efficienza energetica e garantire ambienti più salubri sono oggi obiettivi prioritari. In questo contesto si inserisce il concetto di “bioedilizia”, un approccio costruttivo che pone al centro la tutela dell’ambiente e il >>

05.03.2025

Come fare le foto per vendere casa? I nostri consigli

Per vendere un immobile, fare foto di qualità è fondamentale per catturare l’attenzione. Ecco le buone pratiche da seguire.

Quando si vende una casa, la presentazione visiva gioca un ruolo determinante. Le fotografie rappresentano il primo contatto che i potenziali acquirenti hanno con l’immobile: per questo, immagini di scarsa qualità possono scoraggiare anche una persona molto motivata e frenarla dal contattare l’autore dell’annuncio. Se stai leggendo questo articolo, >>

28.02.2025

Zenit Next House: storia ed evoluzione di un progetto di successo

Zenit Next House è un’iniziativa immobiliare che ci ha dato molte soddisfazioni. Scopri di più su questo progetto.

Zenit Next House è una delle iniziative di nuova costruzione gestite da Residenze Immobiliare che ha rappresentato, e tutt’ora rappresenta per noi, un progetto di eccellenza, un vero e proprio fiore all’occhiello. Su Zenit Next House abbiamo applicato gran parte delle proposte che sottoponiamo alle imprese di costruzione per >>

26.02.2025

Meglio comprare casa nuova o usata? Cosa conviene?

Vuoi comprare casa, ma non sai se scegliere un’abitazione nuova o usata? Ecco tutti i pro e i contro di entrambe le opzioni.

Stai pensando di comprare casa, ma non sai se orientarti verso un’abitazione nuova o usata? Ti comprendiamo bene: si tratta di una valutazione complessa e tutt’altro che banale. Entrambe le soluzioni, infatti, offrono vantaggi e svantaggi e presentano aspetti da soppesare con attenzione, in base alle tue esigenze e >>

21.02.2025

Massimizza le vendite dei tuoi progetti con lo studio di fattibilità di Residenze Immobiliare

Sei un’impresa di costruzioni e non conosci i vantaggi dell’analisi di fattibilità di un progetto? Scopri perché farla e perché affidarti a noi.

Lo studio di fattibilità realizzato da noi di Residenze Immobiliare è un’attività essenziale a supporto del lavoro delle imprese di costruzione perché permette loro di valutare se e come un intervento edilizio possa essere recepito dal mercato di riferimento e, di conseguenza, come ottenere il massimo profitto nel minor >>

19.02.2025

Tutto sulla SCIA edilizia: cos’è e a cosa serve

Leggi la nostra guida sulla SCIA edilizia: scopri cos’è, per quali interventi serve, come presentarla e come si differenzia dalla CILA.

La SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività, è una comunicazione che va presentata al Comune di competenza prima di avviare determinate opere edilizie. In particolare, sono soggetti a SCIA tutti quei lavori che non rientrano nell’attività di edilizia libera né in quella per cui è necessario il permesso di >>

Cerca fra le pagine e nel blog

Scrivici

Campo obbligatorio
E' richiesta una email valida
Campo obbligatorio