Palmarola è una estensione del quartiere Ottavia, il quale prende il nome dal Sepolcro gentilizio degli Ottavi, il cosiddetto Ipogeo degli Ottavi, venuto alla luce da alcuni scavi risalenti agli anni ’20 del XX secolo. L’intera zona è stata quindi oggetto di interesse archeologico tant’è che ad oggi tra la Via Trionfale, Via Cornelia, Via Clodia ed i Casali della Lucchina sono affastellati una serie di siti ed alcuni importanti tracciati stradali.
Palmarola è caratterizzata da costruzioni recenti e di tipologia prevalentemente a villino, è molto ben collegata, grazie anche allo svincolo del G.R.A. uscita 3 “Trionfale – Casal del Marmo”, ed ai mezzi pubblici, quali appunto il Treno Metropolitano con fermata a Stazione Ottavia, facilmente raggiungibile con il bus n° 998 e 999. Particolarmente asservita anche da strutture commerciali di piccola e media grandezza e uffici pubblici.
L’iniziativa immobiliare proposta si innesta all’interno di un tessuto consolidato, ma comunque oggetto ancora di ulteriore completamento edilizio. Le unità proposte sono in tipologia villino a schiera, articolate su due o tre livelli tutte dotate di posto auto e/o box. La progettazione è stata frutto di uno studio abbastanza complesso che rende il fabbricato nel suo insieme particolarmente articolato e gradevole nell’estetica di insieme. La proprietà ha voluto realizzare un prodotto ad alto efficientamento energetico, dotando gli immobili, oltre che di pareti ed infissi ad alto isolamento termico ed acustico, di impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria ed impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita a servizio di ogni singolo alloggio.
I tagli vengono proposti con superfici comprese tra i 74 ed i 126 mq commerciali.
Gli immobili sono in pronta consegna ed è possibile acquistare usufruendo sia del mutuo edilizio dell’impresa che del servizio mutuo esterno grazie alla consulenza di professionisti di Residenze Immobiliare.
BONUS GREEN 50% IVA
il comma 76 dell’art. 1 della legge di Bilancio 2023 consente agli acquirenti di immobili residenziali di classe energetica A o B, ceduti dalle stesse imprese costruttrici, di detrarre dall’IRPEF lorda il 50% dell’IVA versata per l’acquisto degli immobili entro il 31 dicembre 2023.
Anche su questa iniziativa è possibile acquistare con la “FORMULA ZERO PENSIERI” grazie all’accordo con “ARREDOROMA”: Casa + Arredo, Unico acquisto, Unica rata.