Il mutuo offset viene collegato al conto corrente del creditore e le rate vengono periodicamente aggiornate in base al saldo del conto corrente stesso: più alto sarà il saldo più bassa sarà la rata.
Il “Bonus ristrutturazione”, ovvero la detrazione IRPEF del 50%, è valido anche se si installa un sistema per l’accumulo dell’energia collegato ad un impianto fotovoltaico.
La crescita del mercato nel secondo trimestre 2018 è generalizzata, ma dividendo il Paese tra capoluoghi di provincia e piccoli Comuni, la crescita maggiore si registra in questi ultimi.
L’Enea ha recentemente aggiornato il proprio vademecum relativo alle detrazioni sulla riqualificazione energetica dei condomini che chiarisce diversi aspetti: tra questi i tipi di interventi che rientrano nell’Ecobonus condomini, chi vi può accedere, per quali edifici e l’entità del beneficio.
Se si vende un immobile su cui si gode del bonus prima casa entro i primi cinque anni dal suo acquisto, e si compra un altro immobile in nuda proprietà, su quest’ultimo non si potrà usufruire dell’Imposta di Registro agevolata né delle altre fattispecie riconducibili al suddetto bonus.
Nonostante l'imminente conclusione del Quantitative Easing, per chi fosse interessato a comprare casa c’è sicuramente ancora almeno qualche mese di tempo per approfittare di un contesto molto favorevole.
Nel 2017 il numero di immobili esistenti in Italia è aumentato, arrivando a un totale di quasi 75 milioni: questa la cifra che emerge dal consueto studio “Statistiche Catastali”, realizzato e pubblicato ogni anno dall’OMI, Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.